Esploriamo l'effimero in un mondo da tecnologie e crisi ecologiche. Ci interroghiamo su cio che svanisce e cio che resta. Nel tempo dove realtà fisica e digitale si intrecciano, come proteggiamo ciò che è destinato a dissolversi? Qual'è il peso della velocità dei dati nella nostra memoria? Tra "natura" e tecnologia, tra morte e arte, riflettimao su come la memoria resiste, evolva e sopravviva alle catastrofi, chiedendoci se possiamo costruire un futuro che preservi ciò che, troppo spesso, rischia di svanire.
+ off off
04 Maggio 2025 // tra natura e tecnologia: l'effimero che resiste
01
H. 18.00Vernissage mostra "Natura morta di un sogno infranto"(( Gastona per urbe e turbe // opere su carta igienica )) H. 18.30TalkEric Franc (( archeologo ricercatore indipendente ))ft.Andrea Daniele Signorelli(( Giornalista ed autore di podcast - wired - lifegate )) modera:Rocco Lapenta (( Giornalista professionista ))
18 Maggio 2025 // Aldilà e aldiqua possibili
03
H. 20.30Talk(( Gastona per urbe e turbe // opere su carta igienica )) H. 21.15Proiezioni corti cinematrografici(( a cura di concorto film festival ))
08 Giugno 2025 // raccontare la caducità del tempo con le immagini
04
H. 18.00Vernissage mostra "Natura morta di un sogno infranto"(( Gastona per urbe e turbe // opere su carta igienica )) H. 18.30TalkEric Franc (( archeologo ricercatore indipendente ))ft.Andrea Daniele Signorelli(( Giornalista ed autore di podcast - wired - lifegate )) modera:Rocco Lapenta (( Giornalista professionista ))
all time...
→ per tutto il mese mostra in collaborazione con gastona "racconto di un sogno infranto"